Quello che devi sapere in anticipo
al momento che il tuo cucciolo non è ancora addomesticato, è meglio mettere da parte i tappeti. Alcune piante da appartamento sono velenose per i nostri amici a quattro zampe; occorre dunque informarsi per tempo per evitare spiacevoli incidenti. Occorre poi allontanare dalla portata del cucciolo anche oggetti fragili, cavi e apparecchi elettrici. Tieni sempre a mente che un cucciolo è una piccola peste che ama rosicchiare e trascinare gli oggetti, nonché arrampicarcisi sopra. Esplora dunque il tuo appartamento e rimuovi tutte le potenziali fonti di pericolo.
La tua checklist per un
iniziare nel modo giusto!
Tutto ciò che serve per il tuo cucciolo lo trovi qui
Arrivo del tuo nuovo pelosetto
Non appena il tuo cucciolo fa il suo ingresso nella sua nuova casa lascialo libero di andare in esplorazione. Mostragli dove mangiare, bere e dormire, ma non sovraccaricarlo di nuovi stimoli e concedigli un po’ di tranquillità. Dopo un viaggio faticoso alcuni cuccioli vanno su di giri una volta entrati nel loro nuovo regno; in questi casi consigliamo semplicemente di lasciarli scatenare: dopo un po’ di tempo si stancheranno e si addormenteranno.
Quali sono le difficoltà
da affrontare?
Il viaggio
verso casa.
Durante il viaggio, il cucciolo potrebbe farsela addosso o avere la diarrea per l’agitazione, o ancora avere mal d’auto. Devi essere pronto a tutto questo e portare con te un asciugamano o un altro supporto di questo tipo. Il tuo piccolo birboncello avrà anche bisogno d’acqua. Per affrontare il viaggio nel modo migliore è utile inoltre programmare diverse pause per fare in modo che il cucciolo possa riposarsi e distrarsi ogni tanto.
Finalmente
a casa.
oncedi al tuo pelosetto il tempo di abituarsi al nuovo ambiente. Chiamalo per nome, ma inizialmente solo per lodarlo. Inveendo contro di lui rischi di frastornarlo. Mostra al tuo piccolo amico la zona circostante facendo con lui brevi passeggiate quotidiane, tuttavia senza sovraccaricarlo. All’inizio può accadere che si faccia la pipì addosso o che rompa qualcosa: è normale! Devi avere pazienza e comprensione.
Altre domande
Hai ancora domande sui cuccioli?
Ecco come contattarci:
E-mail:
contatto@knuffelwuffel.it